Chiudi

Oro, l’arte di un metallo eterno

18 Luglio 2023

Da sempre l’oro brilla su tele e sculture, e alimenta le più variegate fantasie degli artisti. Ma cosa rende l’oro un materiale così ambito per il mondo dell’arte?

Simbolo per eccellenza di ricchezza in tutte le epoche storiche, l’oro è un materiale che segnala potere e status sociale. Oltre alla sua simbologia, però, c’è un altro motivo – di natura fisica – che spiega perché è tanto apprezzato in ambito artistico. L’oro 24K 999,9, un metallo di origine extraterrestre, è esente dalla reazione chimica di ossidazione che affligge molti metalli terrestri.

Questa caratteristica distintiva lo rende immune alla perdita di lucentezza, permettendogli di conservare il suo iconico splendore dorato per l’eternità.

Ultime news
14 Gennaio 2025

L’oro brilla ancora: perchè acquistare oro nel 2024?

Il 2024 si è rivelato un anno particolarmente brillante per il metallo giallo, che ha toccato livelli record, superando le aspettative degli…

29 Dicembre 2024

Oro fisico: il tuo scudo contro l’inflazione e una strategia per il futuro della tua azienda

Viviamo in un’epoca caratterizzata da una crescente incertezza economica globale. L’inflazione è in costante aumento, i mercati finanziari sono soggetti a forti…

14 Dicembre 2024

Oro e sostenibilità: l’impatto ambientale dell’estrazione e l’impegno di Helior

L’oro, da sempre simbolo di ricchezza e potere, è un metallo prezioso che ha affascinato l’umanità per millenni. Tuttavia, l’estrazione di questo…